Ritenermi soddisfatta, quest'anno, è poco. Adoro da sempre i fratelli Coen, che fanno un cinema intelligente, sfaccettato e molto profondo, a tratti condito con grosse risate (chi non si ricorda Il grande Lebowski?), mi piace da sempre Daniel Day-Lewis, già da In nome del padre, ho un debole incondizionato, eterno e testosteronico per Javier Bardem, mi piace da matti Tilda Swinton (quant'era bello Orlando?), c'è un film austriaco di cui mi hanno già parlato molto bene dei miei amici di Vienna e ci sono anche gli italianissimi Dante Ferretti e Francesca Lo Schiavo, che, sai com'è. E poi c'è anche Ratatouille. Insomma, mi dispiace solo un'anticchia per Tim Burton, ma posso immaginare che, sotto sotto, non è che gliene può fregare un granchè. Spero di riuscire a vedere tutti questi film.
MIGLIOR FILM
Non è un paese per vecchi
MIGLIOR REGIA
Joel e Ethan Coen ("Non è un paese per vecchi")*
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
Daniel Day-Lewis ("Il petroliere")
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Marion Cotillard ("La vie en rose")
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Javier Bardem ("Non è un paese per vecchi")
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Tilda Swinton ("Michael Clayton")
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
"Non è un paese per vecchi", Joel Coen e Ethan Coen
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
"Juno", Diablo Cody
MIGLIOR FILM STRANIERO
Il falsario di Stefan Ruzowitzky (Austria)
MIGLIOR FILM DI ANIMAZIONE
"Ratatouille" (Walt Disney): Brad Bird
MIGLIOR SCENOGRAFIA
"Sweeney Todd": Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo
Nessun commento:
Posta un commento